Nelle giornate del 24 e 25 dicembre (6/7 gennaio n.s.) la parrocchia ortodossa delle Ss. Donne Mirofore in Venezia ha festeggiato con la dovuta solennità il Natale del nostro Salvatore.
Presso la chiesa di S. Zan Degolà in S. Croce, il rettore arciprete Giorgio Goncharov ha celebrato il Vespro con la Divina Liturgia vigiliare di S. Basilio, la Grande Compieta e il Mattutino festivo, e l’indomani la Divina Liturgia della festa. A quest’ultima hanno preso parte oltre trecento fedeli di varie nazionalità provenienti da Venezia e dal Veneto, molti dei quali si sono accostati al Divin Sacramento.
La corale parrocchiale, sotto la direzione della M.a Svetlana Moțpan, ha eseguito l’ordinario e il proprio della Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, tra cui hanno spiccato l'”Unigenito Figlio” di A.F. Lvov, l’Inno cherubico di G.F. Lvov, l’anafora di A. Arkhangelskij, l'”A te cantiamo” di M. Berezovskij, e lo zadostojnik di Natale in tono primo nella revisione di I.N. Goncharov.
Al termine della funzione, sono state lette le epistole augurali natalizie di S.S. Cirillo, Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, e di S.Em. Nestore, Metropolita di Chersoneso ed Esarca dell’Europa Occidentale. Quindi, ha recato un saluto augurale da parte della viciniore comunità cattolica di S. Giacomo dall’Orio il parroco don Carlo Gusso.
Indi, i bambini della parrocchia hanno presentato agli astanti un piccolo spettacolo teatrale ispirato al I canto dell’Inferno di Dante Alighieri, e hanno poi eseguito canti natalizi tradizionali in latino, italiano e russo. Le solennità si sono concluse con un’agape fraterna condivisa dai presenti.